Bidoni della spazzatura con AI: McDonald's contro i materiali non riciclabili

Uno dei colossi del fast food mondiale, McDonald's , sta installando delle telecamere provenienti da una società chiamata Compology e che utilizzano algoritmi di computer vision e intelligenza artificiale per determinare e assicurarsi che il materiale riciclabile non venga mischiato con la spazzatura non riciclabile.




Questo sistema prevede, dopo aver scattato diverse foto all'interno del bidone della spazzatura, di individuare eventuali materiali non riciclabili depositati all'interno attraverso l'utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale applicate alle immagini appunto. Questa imprese potrebbe portare a ridurre di ben l'80% la presenza di materiali non riciclabili depositati "erroneamente" all'interno di bidoni per materiali riciclabili.

L'azienda Comopology ha attualmente installato già 162.000 telecamere e il servizio costa tra i 10 e i 20 dollari al mese per ogni cassonetto. Nonostante questo servizio possa sembrare oneroso ai nostri occhi, secondo il CEO dell'azienda Comopology questo servizio di telecamere consentirebbe di risparmiare migliaia di dollari all'anno sui costi di trasporto dei rifiuti. Infatti il sistema permette di sapere quando il contenitore risulta pieno e necessita di essere svuotato, rendendo quindi il sistema di raccolta più efficiente.

Quello della raccolta differenziata è un grande problema negli USA che punta entro il 2030 a raggiungere un totale di rifiuti riciclabili pari al 50%. Questo sistema, aiuterà i cittadini Statunitensi a riciclare in maniera adeguata secondo il CEO Gates.

Posta un commento

0 Commenti